Facebook è il social network che anche quest’anno registra il maggiore trend di crescita andandosi a piazzare nell’olimpo dei social.
Dalla nascita ad oggi
Scopriamo insieme come è nato e l’evoluzione che ne è seguita:
Facebook è un social media e social network lanciato il 4 febbraio 2004, posseduto e gestito dalla società Facebook Inc., basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione. Il sito, fondato ad Harvard negli Stati Uniti da Mark Zuckerberg e diversi colleghi tra cui Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes, era originariamente stato progettato esclusivamente per gli studenti dell’Università di Harvard, ma fu presto aperto anche agli studenti di altre scuole della zona di Boston, della Ivy League e della Stanford University.
Gli utenti possono accedere al servizio previa una registrazione gratuita, durante la quale vengono richiesti dati personali come nome, cognome, data di nascita e indirizzo email.
Facebook non è concepito solo per le persone fisiche e la loro vita privata ma, attraverso un servizio dedicato (Facebook for Business), è anche un strumento di social marketing.
Oggi…
Oggi Facebook non è solo uno strumento per comunicare e condividere tra “amici” ma è divenuto un vero e proprio strumento utilizzato nelle campagne di marketing aziendali.
Questo proprio perché grazie ai post si può raggiungere un determinato numero di utenti che diventano potenziali clienti.
Le campagne di marketing possono essere di due tipologie: a pagamento o gratuite.
Indispensabile è avere una pagina aziendale e l’attività gratuita immediata è quella di scrivere post sulla propria bacheca.
Perchè tali post raggiungano un certo numero di persone è possibile sponsorizzare il post stesso.
La sponsorizzazione andrà targettizzata scegliendo un pubblico a cui rivolgersi in base a delle caratteristiche come località, età e interessi. Inoltre è possibile fissare un limite di spesa e la data in cui la sponsorizzazione deve avvenire.
Un altro strumento a pagamento è la sponsorizzazione della pagina stessa: questo serve a raggiungere sempre più followers che metteranno il like alla pagina stessa.